CHIAMA ORA: 0924.1910530

Conciliazione in Materia di Consumo

controversie

Controversie di Consumo - ADR

MEDIACON ADR S.r.l. è fra gli Organismi Italiani ad essere accreditato dall’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni) e quindi è anche competente nel settore nel settore delle reti, infrastrutture e servizi di trasporto.

Controversie di Consumo - ADR: L’ADR (risoluzione alternativa delle controversie) è una procedura di risoluzione che ha il vantaggio di offrire una soluzione rapida e extragiudiziale nelle controversie tra consumatori e imprese, su contratti di beni e servizi.

Il provvedimento che introduce in Italia la nuova disciplina delle procedure ADR è il decreto legislativo 6 agosto 2015 n.130 che istituisce presso le Autorità deputate i registri degli Organismi autorizzati alle procedure ADR. Questo provvedimento, modifica di fatto, il Codice del Consumo, introducendo un titolo dedicato alla risoluzione extragiudiziale delle controversie per i consumatori.

Con determina Direttoriale n.3/21/ADR l'AGCOM - Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni- il nostro Organismo MEDIA.CON ADR S.r.l. è iscritto nell’elenco Nazionale degli organismi ADR di cui all’art.141-octies del Codice del Consumo e all’Allegato A delle Delibere 661/15/CONS.

Come funziona la procedura ADR in materia di consumo?

Ricorrere all’ADR per i consumatori è obbligatorio ovvero “condizione di procedibilità” per tutto il contenzioso fra i consumatori, imprese, liberi professionisti in merito a fornitura e contratti di:
- Telefonia fissa e mobile
- Internet
- Pay Tv
- Servizi di telecomunicazione
- Servizi postali
- Trasporto aereo

- Trasporto marittimo

- Trasporto ferroviario  

In sintesi, per tutte le controversie relative ai servizi sopra indicati è obbligatorio fare un tentativo di conciliazione presso un Organismo ADR accreditato dall’AGCOM.

Le procedure di conciliazioni in materia di telecomunicazioni, permettono la risoluzione della controversia in tempi brevi, offrendo una soluzione semplice e rapida delle controversie tra i consumatori e le imprese.
Inoltre la procedura può essere condotta anche in modalità Telematica, tramite scambio di email, le cui parti vengono aiutate nel cercare di raggiungere un accordo bonario grazie a un conciliatore professionista, il quale sarà terzo e imparziale.
In materia di consumo, le parti non sono obbligate ad essere assistite da un avvocato ma possono agire in proprio o farsi rappresentare da persona di propria fiducia.

Il procedimento ADR si considera concluso:
- quando le parti raggiungo un accordo. Il Mediatore redige verbale positivo di Accordo raggiunto, sottoscritto da entrambe le parti.
- quando le parti non raggiungono un accordo. Il mediatore redige verbale di mancato Accordo. Ciascuna parte conserva il diritto di avviare controversia davanti al Giudice competente.
- quando la parte convocata non aderisce al procedimento. Il mediatore redige verbale di mancata adesione. Ciascuna parte conserva il diritto di avviare controversia davanti al Giudice competente.

Quali sono i vantaggi per i consumatori delle procedure ADR?

- Risparmio economico: Si evitano i costi del giudizio.

- Celerità del procedimento: La soluzione per il consumatore, che intraprende una mediazione in materia di consumo, si ottiene nel massimo di 3 mesi.

- Informalità: Le procedure vengono condotte in modalità telematica, ovvero tramite scambio,bio di email, senza ritenersi necessaria la presenza delle parti.

- Non è necessaria Assistenza Legale: Le parti del procedimento in materia di consumo NON sono obbligate ad essere assistite da un legale, ma possono agire in proprio o farsi rappresentare da persona di propria fiducia.

Scarica il Modello per la Domanda di attivazione del procedimento ADR – settore delle comunicazioni elettroniche e postale (pdf editabile)

Scarica il Modello per la Domanda di attivazione del procedimento ADR – settore delle reti, infrastrutture e servizi di trasporto (pdf editabile)